Da un romanzo di Hideaki Sena, nel 1997 venne proiettato in giappone il film "Parasite Eve". L'anno seguente uscì il gioco omonimo prodotto da Squaresoft, un particolare gioco action\gdr con una certa tendenza del gameplay nel ricordare le atmosfere
survival horror di un gioco di gran moda del momento, ovvero Resident Evil.
Il suo seguito diretto uscì nel 2000, sempre su Ps1 e godendo questa volta anche dell'arrivo in Europa, accentuando ancora di più l'atmosfera Survival horror
senza perdere nulla della sua essenza tattica\gdr

Grafica: 92
Un'eccellenza su Psp, soprattutto nella CG e nelle scene. Qualche spigoletto di troppo a volte in gioco, ma nulla di grave rispetto al resto.

Sonoro: 85
Le musiche ispirate alle classiche della serie sono molto buone, la song principale è orecchiabile ed usata al punto giusto, la campionatura è buona anche se
un po' ripetitiva ed il doppiaggio privo di grosse pecche, tranne Aya che pare troppo insicura. Solo che poi si scopre che ha i suoi motivi, e quindi è giusto
che sia così.

Gameplay: 74
Si rimane spiazzati all'inizio se ci si aspettava un Parasite Eve, e si rimane spiazzati se ci si aspettava un Tps. Però il controllo si impara repidamente
e non soffre di particolari pecche, a parte una certa ripetività nelle meccaniche, non troppo marcata data il nucleo Rpg. Alla fine è riuscito a divertirmi.

Storia: 86
Avverto che fino ad un ora e mezza dalla fine (anche meno) la storia l'avrei definita da 69, ovvero con ottime potenzialità, bella atmosfera, ma con uno
svolgimento un po' lasciato li e con un non spiegato troppo grande. Poi rimani pietrificato alla fine, come quando passi 7 giorni con un puzzle ridotto
oramai a 4 enormi parti che non si incastrano tra loro, e passa il primo che capita dicendo "Oh! Guarda! Ti era caduta una tessera a terra sotto il tappeto!"
e mettendola tra le 4 parti improvvisamente tutto si aggancia. E tu rimani senza sapere che dire. Basta ricordarsi che questo è strutturato come uno
Spin Off, e quindi POTENZIALMENTE separato dal resto della saga...

Avete voglia di consigliare qualche videogioco o di raccontarci quali pad sfondate? Fatelo qui: comunicazioni@sbnstaff.it


Ogni contenuto di questo sito non è stato creato per offendere nessuno.
WebMaster: KBII